Description
A partire da esperienze comuni nel campo della stampa 3D si è osservato che in natura la Vespa Vasaia utilizza il metodo della deposizione del materiale argilloso per costruirsi nicchie in cui saranno ospitare le proprie uova.
Se la Natura già sfrutta questa tecnologia perché non potenziarla renderdola utilizzabile anche per l’uomo? Da questi presupposti è stata sviluppata la POWERWASP: una veloce ed economica stampante 3D che può anche fresare. Questo apre la strada alla possibilità di autocostruire oggetti che immaginiamo, ricreandoli in 3D tramite software di modellazione solida o scaricando i progetti dalla rete.La Vespa Vasaia ha ispirato il progetto e ci ha esortato a pensare in grande arrivando ad ipotizzare grandi stampanti a deposizione che possano costruire abitazioni a basso impatto ambientale, sane ed economiche. Il progetto si autofinanzia producendo piccole stampanti e centri di lavoro ad un costo accessibile a tutti, diffondendo le tecnologie e conoscenze per favorire la micro impresa e cambiare l’approccio al lavoro, ovvero creandolo! Artigiani, creativi, hobbisti, laboratori, scuole, tutti possono accedere alle tecnologie avanzate come disegno e stampa 3D, lavorazione a controllo numerico (frese, cnc) trasformando le proprie idee in prodotti.
More
- 20th March 2013
- other
- @https://twitter.com/3dwasp